News
Tutte le novità del settore Fiscale ed Economico
Tutte le novità del settore Fiscale ed Economico
Lo Studio del dott. Stefano Bonaldo si rivolge alle imprese che sono alla ricerca di un interlocutore professionale dotato di competenza ed esperienza in grado di fornire consulenza e assistenza in tutte le problematiche aziendali.
Indirizzo
Via Pepe, 12
30172 Mestre (Venezia)
+39 041 2386911
E-mail: bonaldo@bpvdott.com
Pec: bonaldo@pec.bpvdott.com
Twitter feed is not available at the moment.
Trasmissione dei dati delle fatture emesse e ricevute
Con una recente circolare l’Agenzia delle Entrate ha indicato le modalità di trasmissione ed il contenuto dei dati che andranno inviati con le comunicazioni periodiche dei dati delle fatture emesse e ricevute, il cosiddetto nuovo “spesometro”. Secondo quanto indicato dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate: – non dovranno essere trasmessi i dati relativi alle fatture elettroniche […]
Depenalizzazione omesso versamento ritenute previdenziali
In una recente sentenza (n. 649/2017) la Corte di Cassazione ha ribadito il principio che il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali deve ritenersi “perfezionato” nel momento e nel mese in cui l’importo non versato, calcolato a decorrere dalla mensilità di gennaio dell’anno considerato, superi l’importo di 10.000 euro senza che, attesa la necessaria […]
Super e Iper-ammortamenti. Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha fornito, nel corso del recente Telefisco, alcuni chiarimenti in merito ai nuovi iper-ammortamenti. • La maggiorazione del 150% riguarda soltanto i titolari di reddito d’impresa e non anche gli esercenti arti e professioni. • Sono agevolabili gli investimenti effettuati nell’anno 2017, o al 30/6/2018 in presenza di determinate condizioni. • Quanto […]
Nuovo regime di cassa – Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha fornito, nel corso del recente Telefisco, alcuni chiarimenti in merito all’applicazione del nuovo regime di cassa per le imprese minori. I più significativi sono i seguenti: • al fine di evitare possibili salti o duplicazioni d’imposta dovuti al passaggio dal regime di competenza a quello di cassa, il ricavo derivante dalla […]
Cessione d’azienda e imposta di registro in caso di accollo dei debiti
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione, la n. 22099 del 31/10/2016, ribadisce che in caso di cessione d’azienda non devono scomputarsi le passività accollate dal cessionario nella determinazione della base imponibile ai fini dell’imposta di registro, in quanto l’accollo configura un metodo di pagamento del corrispettivo. Si evidenzia che, secondo quanto prevede l’art. 51 […]
Novità fiscali per i bilanci
Le novità introdotte dal D.Lgs. 139/2015, recepite nei nuovi principi contabili nazionali, impattano sui bilanci per quanto riguarda la parte fiscale, sia per quanto riguarda l’IRES che l’IRAP. Si segnalano in particolare le seguenti problematiche: – vi è l’obbligo di scorporare proventi e oneri finanziari dal valore dei crediti e debiti, derivante dall’applicazione del nuovo […]
Imprese minori e regime di cassa
La legge di bilancio 2017 ha riformato la disciplina delle imprese minori. Uno degli aspetti oggetto di pesanti quanto giustificate critiche riguarda il trattamento delle perdite fiscali, le quali si possono dedurre dal reddito complessivo dell’anno in cui si sono formate e nel limite del loro ammontare, ma senza possibilità di riporto dell’eventuale eccedenza nei […]