Trasmissione dei dati delle fatture emesse e ricevute

Con una recente circolare l’Agenzia delle Entrate ha indicato le modalità di trasmissione ed il contenuto dei dati che andranno inviati con le comunicazioni periodiche dei dati delle fatture emesse e ricevute, il cosiddetto nuovo “spesometro”.

Secondo quanto indicato dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate:

– non dovranno essere trasmessi i dati relativi alle fatture elettroniche veicolate mediante Sistema di Interscambio;

– nel campo “natura” dell’operazione dovranno essere indicate le operazioni per le quali non è previsto l’addebito dell’IVA in fattura come, ad esempio operazioni esenti, non imponibili o in regime del margine, fatta eccezione per gli acquisti di beni e servizi in reverse charge per le quali, oltre alla compilazione del campo “natura” dell’operazione, dovranno essere riportate l’imposta e l’aliquota applicata;

– l’obbligo di comunicazione sussiste per tutte le fatture emesse e ricevute risultando irrilevante l’emissione del documento riepilogativo per le fatture di importo fino a 300 euro, mentre non riguarda i documenti diversi dalle fatture o dalle note di variazione come, per esempio, scontrini, ricevute, schede carburante.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.