News
Tutte le novità del settore Fiscale ed Economico
Tutte le novità del settore Fiscale ed Economico
Lo Studio del dott. Stefano Bonaldo si rivolge alle imprese che sono alla ricerca di un interlocutore professionale dotato di competenza ed esperienza in grado di fornire consulenza e assistenza in tutte le problematiche aziendali.
Indirizzo
Via Pepe, 12
30172 Mestre (Venezia)
+39 041 2386911
E-mail: bonaldo@bpvdott.com
Pec: bonaldo@pec.bpvdott.com
Twitter feed is not available at the moment.
Riapertura termini rivalutazione terreni e partecipazioni.
La legge di bilancio 2019 ripropone le agevolazioni fiscali relative alla rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni introdotte dalla Legge n. 448/2001. Anche per il 2019 sarà quindi consentito a persone fisiche, società semplici, enti non commerciali e soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in Italia di rivalutare il costo o valore di acquisto […]
Consegna telematica delle dichiarazioni ai clienti
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito che l’intermediario abilitato che ha trasmesso telematicamente le dichiarazioni fiscali dei propri clienti può utilizzare modalità telematiche anche per consegnare al contribuente la dichiarazione trasmessa e la relativa comunicazione di ricezione, al posto della consegna fisica del documento. Occorre, naturalmente, che vengano rispettate apposite procedure. L’Agenzia delle Entrate aveva […]
Nota di accredito in seguito all’infruttuosità della procedura esecutiva
L’Agenzia delle Entrate, con una recente risposta ad un interpello, ha fornito chiarimenti in merito al presupposto per l’emissione della nota di variazione IVA in diminuzione in caso di mancato pagamento del corrispettivo da parte del cessionario o committente a causa dell’infruttuosità delle azioni di recupero esperibili dalla controparte. Perché il mancato pagamento del corrispettivo […]
Le FAQ dell’Agenzia delle Entrate sulla fatturazione elettronica
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato sul proprio sito le risposte alle domande che vengono frequentemente proposte in materia di fatturazione elettronica. Si segnalano alcuni dei chiarimenti più significativi. – Il cessionario che abbia ricevuto una fattura per merce mai acquistata non potrà rifiutare il documento o contestarlo tramite il Sistema di Interscambio, potendo agire, […]
Comunicazione dell’indirizzo telematico
Il tema della fatturazione elettronica è molto sentito in quanto, salvo proroghe, dal 1 gennaio 2019 sarà obbligatorio emettere, e specularmente ricevere, le fatture in formato elettronico. Per quanto riguarda l’aspetto relativo alle fatture passive, si può scegliere di ricevere le fatture elettroniche mediante PEC o avvalendosi di canali telematici (web service o FTP). La […]
E’ legittimo contabilizzare il leasing col metodo finanziario
Con sentenza del 9/10/2018 la Commissione Tributaria Regionale Lombardia ha stabilito l’illegittimità dell’avviso di accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate ha ripreso a tassazione i componenti negativi di reddito dedotti da una società che ha modificato il criterio di rilevazione di alcuni contratti di leasing. Nello specifico la società, che redigeva il bilancio in base […]
Novità IVA del decreto fiscale – parte seconda
Prosegue la disamina delle novità introdotte dal DL 119/2018, entrato in vigore il 24/10/2018, che riguardano sia il comparto IVA che il nuovo obbligo di fatturazione elettronica. In sintesi, le novità sono le seguenti. 5. IMPUTAZIONE DELL’IMPOSTA DETRAIBILE NELLE LIQUIDAZIONI IVA (ART. 14) Specularmente a quanto previsto per la registrazione delle fatture emesse, anche l’im¬posta […]
Novità IVA del decreto fiscale – parte prima
Numerose e rilevanti sono le novità introdotte dal DL 119/2018, entrato in vigore il 24/10/2018, che riguardano sia il comparto IVA che il nuovo obbligo di fatturazione elettronica. In sintesi, le novità sono le seguenti. 1. FATTURAZIONE ELETTRONICA (ART. 10) Per venire incontro alle richieste degli operatori economici e dei professionisti viene previsto che, limitatamente […]
Deleghe agli intermediari per i servizi di fatturazione elettronica
Con un recente provvedimento l’Agenzia delle Entrate (provv. 291241/2018) ha approvato le nuove modalità di conferimento delle deleghe e revoche all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica La novità più importante consiste nella possibilità di delegare un intermediario il quale dovrà provvedere ad inviare all’Amministrazione finanziaria, entro 90 giorni dalla data di sottoscrizione dello modulo ricevuto […]
Condoni e sanatorie ex DL 119/2018 – parte seconda
Prosegue la disamina sintetica delle definizioni introdotte dal DL 119/2019. 7. Definizione delle liti pendenti Rientrano le liti pendenti in qualsiasi grado del giudizio, anche in Cassazione o in rinvio, relativamente alle quali è parte l’Agenzia delle Entrate ed il ricorso introduttivo sia stato notificato entro il 24/10/2018. I benefici della definizione sono i seguenti: […]