Riapertura termini rivalutazione terreni e partecipazioni.

La legge di bilancio 2019 ripropone le agevolazioni fiscali relative alla rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni introdotte dalla Legge n. 448/2001.

Anche per il 2019 sarà quindi consentito a persone fisiche, società semplici, enti non commerciali e soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in Italia di rivalutare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate e dei terreni posseduti, non in regime d’impresa, alla data del 1 gennaio 2019 affrancando in tutto o in parte le plusvalenze conseguite nel caso in cui le partecipazioni o i terreni vengano ceduti a titolo oneroso.

Tuttavia la legge di bilancio 2019 incrementa l’aliquota dell’imposta sostitutiva rispetto a quella in vigore fino all’anno scorso, pari all’8%.

In particolare, viene previsto che sul valore della perizia di stima si applica:

– l’aliquota dell’11% per la rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni che risultano qualificate alla data del 1 gennaio 2019;

– l’aliquota del 10%, per la rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni che risultano non qualificate alla data del 1 gennaio 2019;

– l’aliquota del 10%, per la rideterminazione del costo fiscale dei terreni, agricoli o edificabili, posseduti alla data del 1 gennaio 2019.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.